Vendita cuscini Torino, Asti e Cuneo

3

Come scegliere un buon guanciale

Il cuscino serve a favorire il corretto allineamento tra collo e colonna vertebrale, offrendo sostegno e comfort mentre si dorme. 

Il cuscino ideale deve sostenere la testa, ma senza sollevarla esageratamente, e preservare l’allineamento naturale della colonna. Per quanto riguarda l’imbottitura, questa deve garantire un buon mix equilibrato tra supporto e morbidezza.

Ad ogni modo, non esiste il cuscino perfetto. Ognuno di noi ha la sua tipologia di cuscino ideale, in base alle proprie abitudini durante il sonno e a seconda delle proprie caratteristiche fisiche, oltre che alle preferenze personali.

Richiedi maggiori informazioni o preventivi

Cuscino in lattice

Guanciale in 100% schiuma di puro lattice forata. 

Disponibile con sagoma a saponetta o nella versione ortopedica, garantisce una corretta postura della cervicale, in quanto sostiene il collo lasciando appoggiare il capo nella cavità centrale più soffice.

Altezza guanciale: 12 o 15 cm.

Cuscino memory

Guanciale in 100% memory foam, disponibile sia nella versione forata che in quella non forata.

La sagoma è a saponetta o modello ortopedico, adatto per mantenere una postura della cervicale corretta, in quanto sostiene il collo lasciando appoggiare il capo nella cavità centrale più soffice.

Altezza: 10,13 o 15 cm.

Cuscino E-Latex

Realizzato nel materiale innovativo E-Latex – o eco lattice – è un cuscino fresco e traspirante, adatto per chi tende a dormire sul fianco. L’E-Latex è un materiale inodore e che, a differenza del lattice, resiste all’umidità e agli sbalzi di temperatura. 

Altezza cuscino: 15 cm

Cuscino Fibra Cava

I cuscini in fibra cava servono a prevenire e alleviare le piaghe da decubito. La fibra cava è una fibra sintetica lavorata con uno spazio cavo. Proprio questa cavità rende le fibre cave leggere e flessibili, con proprietà di conservazione del calore ed assorbimento idrico elevate. Inoltre, la fibra cava isola sia dal caldo che dal freddo.
In genere, questo tipo di cuscino viene impiegato per le persone immobilizzate o costrette a letto per lunghi periodi (ad es. anziani e pazienti ospedalizzati), per offrire loro un adeguato supporto che consenta una uniforme distribuzione del peso corporeo, così da ridurre la pressione su alcune aree, e prevenendo di conseguenza la formazione di ulcere.

Cuscino in Piuma

Sofficissimi, traspiranti e igroscopici, i cuscini in piuma assicurano il massimo del comfort e sono uno dei prodotti più richiesti. 100% naturali, i cuscini in piuma sono imbottiti con un materiale dalle qualità straordinarie.

Disponibili in varie altezze, offrono diversi gradi di sostegno o morbidezza. Inoltre, offrono anche un grado di traspirabilità elevato: permettono quindi all’aria di circolare e non fanno sudare.

Nonostante la loro sofficità, i cuscini in piuma si adattano alla morfologia corporea e seguono i movimenti assunti durante la notte.

Chiama per maggiori informazioni

Scelta del cuscino: le caratteristiche da considerare

Quando si deve scegliere il cuscino ci sono vari elementi da considerare:

  • materiale
  • altezza
  • forma
  • portanza

L’altezza è uno dei fattori più importanti: dormire su un cuscino troppo basso o troppo alto, infatti, può compromettere la postura del collo, che si manifesta al momento del risveglio con tensioni o dolori. Di solito, l’altezza ideale del guanciale va da 10 a 15 cm.

I cuscini classici hanno forma rettangolare, ma ci sono anche i modelli sagomati che seguono la naturale curvatura del collo, e sono consigliati per coloro che soffrono di dolori cervicali.

Un altro aspetto fondamentale da considerare nella scelta del cuscino è la sua portanza, ossia la capacità di sostenere il peso senza deformarsi. Un cuscino troppo rigido può risultare scomodo ma, d’altro canto, un modello eccessivamente morbido rischia di non fornire un sostegno adeguato.

Come scegliere il cuscino in base alla posizione in cui si dorme

Oltre alle varie caratteristiche tecniche, il cuscino va scelto anche in base alla posizione in cui si è soliti dormire.

N
Sul fianco

Il cuscino adatto per chi dorme sul fianco è un modello che riempie lo spazio tra spalla e materasso, mantenendo l’allineamento tra collo, testa e colonna vertebrale

N
Posizione supina

Chi dorme a pancia in su deve scegliere un cuscino che non vada a sollevare troppo la testa, ma che sostenga e supporti la naturale curvatura del collo

N
Posizione a pancia in giù

Il cuscino ideale per chi è abituato a dormire sdraiato a pancia in giù è molto sottile, in modo che non vada a forzare il collo che, altrimenti, potrebbe assumere una posizione innaturale

Scopri i nostri guanciali

Devi cambiare cuscino? Ecco alcuni modelli che puoi trovare nel nostro showroom.

Presso Fabbrica Materassi puoi trovare cuscini e guanciali del marchio Niucci

Pagamenti rateizzabili

Fabbrica Materassi ti offre la possibilità di pagare i tuoi acquisti in comode rate mensili.  Con il sistema PAGAMENTI PAGOLIGHT, puoi rateizzare il tuo importo fino a 12 rate a tasso zero. E la prima rata la paghi dopo 30 giorni.

Totale spesa 1.200€
Acconto zero
12 rate da 100€/mese

Prima rata dopo 30 giorni

Per dormire bene, è importante scegliere il cuscino giusto

Vieni nel nostro showroom per visionare tutti i nostri prodotti

Call Now Button